Vai ai contenuti

Corsico, 14 aprile 2016. Seminario sul reato di omicidio stradale con le forze di polizia

Salta menù
Salta menù
Polo Tecnologico Universitario
Sede didattica e Orientamento
Salta menù
Info:

Corsico, 14 aprile 2016. Seminario sul reato di omicidio stradale con le forze di polizia

Università Popolare UNISED | Criminologia, Scienze forensi, Neuroscienze e Security
Pubblicato da UNISED in Resoconti · Giovedì 14 Apr 2016 · Tempo di lettura 1:15
Tags: seminarioreatoomicidiostradale
Oltre cento operatori del Sud-Ovest milanese a lezione per le nuove fattispecie delittuose introdotte dalle modifiche agli articoli 589 e 590 del codice penale


Il 14 aprile 2016, a Corsico, si è tenuto il seminario riservato alle forze di polizia avente come tema il reato di omicidio stradale. Oltre cento operatori tra agenti, sottufficiali e ufficiali delle forze di polizia locale e dell’Arma dei Carabinieri dei Comuni del Sud-Ovest milanese, invitati dall’Amministrazione comunale e dalla Polizia Locale di Corsico, hanno assistito alle lezioni tenute dai relatori. Il primo intervento è stato quello della dott.ssa Manuela Barbarossa, psicoterapeuta, CTU del Tribunale di Milano e presidente di AIVIS Associazione Italiana Vittime e Infortuni della Strada (associazione vincitrice dell’Ambrogino d’Oro nel 2015), che ha trattato le modalità di approccio alle vittime degli incidenti e ai loro familiari.

È seguito l’intervento dell’esperto di legislazione della circolazione stradale Dott. Silvio Scotti il quale ha illustrato le novità introdotte dalle modifiche degli articoli 589 e 590 del codice penale che riguardano direttamente gli operatori di polizia stradale. Hanno fatto da moderatori il Prof. Massimo Blanco e la Comandante della Polizia Locale di Corsico Pierina Gismondi.


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Inserisci la tua valutazione:
Torna ai contenuti